Informazioni su
Chi siamo?
CELLULAR LINE
il marchio di riferimento a livello europeo.
Cellularline è attualmente il marchio di riferimento a livello europeo nel mercato degli accessori per smartphone e tablet.
Lanciato nel 1990 dall’azienda reggiana Cellularline S.p.A., nata come società di distribuzione per i primi telefoni cellulari, il marchio deve oggi la sua leadership ad un’esperienza di oltre 25 anni nel settore della telefonia.
Fu proprio la scarsa autonomia dei telefoni E-TACS nei primi anni, a spingere Cellularline S.p.A. a produrre accessori per il cellulare, in particolare il caricabatterie da auto, e a lanciare un marchio dedicato.
Il gruppo
In Italia e in tutta Europa
Cellularline consolida la sua presenza in Italia e inizia ad esportare i propri articoli all’estero.
Di lì a poco, grazie al successo dell’iniziativa, Cellularline S.p.A. iniziò stabilmente la produzione di accessori per telefonia mobile, abbandonando la distribuzione dei telefoni, consolidò così la sua presenza in Italia e iniziò ad esportare i prodotti all’estero.
Nel 2005, Cellularline S.p.A. è divenuta un gruppo, declinando con successo la sua leadership anche in nuovi canali distributivi e nuovi settori, con accessori, oltre che per smartphone, anche per tablet e lettori Mp3.
Inoltre, nel 2013 la maggioranza della società è stata acquisita da L Capital, Private Equity Fund del Gruppo LVMH, segnando così un nuovo percorso evolutivo verso l’internazionalizzazione e l’affermazione del brand: oltre alle 4 sedi europee (in Italia, Francia, Spagna, Svizzera), l’azienda può vantare oggi una distribuzione intercontinentale del marchio Cellularline, in oltre 60 paesi.
Grazie ad un’accurata strategia di prodotto, basata sull’eccellenza della qualità, del design e dell’innovazione, Cellularline propone soluzioni al passo con i trend della tecnologia, nel costante tentativo di coniugare performance ottimali e semplicità di utilizzo.
Cellular Line
La nostra storia
Un’azienda familiare che è diventata leader di mercato.
1990
Lanciato nel 1990 a Reggio Emilia dall’azienda Cellularline S.p.A., nata come società di distribuzione per i primi telefoni cellulari, il marchio CELLULAR LINE deve oggi la sua leadership ad un’esperienza di oltre 25 anni nel settore degli accessori per la telefonia mobile
1995
Viene fondata la societa svizzera Urso Electronic per opera di Maria-Luisa Urso e di suo padre Antonio Urso con lo scopo di distribuire accessori per telefonia mobile ed altri componenti elettronici sul mercato svizzero.
La crescita di Cellular Italia si realizza attraverso la creazione di una gamma completa di accessori per telefoni cellulari.
Nello stesso anno Urso Electronic diventa distributore esclusivo del marchio CellularLine per il mercato svizzero.
2000
Viene inserito Antonio Miscioscia nella societa svizzera per rinforzare il reparto vendita
2001
Cellularitalia inizia a sviluppare strumenti proprietari per l’esposizione sul punto vendita
2002
Nasce la filiale spagnola a Valenza , fondata da Maria-Luisa Urso e Antonio Miscioscia
2003
Antonio Urso vende le sue parti sociali alla figlia Maria-Luisa Urso e al genero Antonio Miscioscia
2004
Nasce Cellular Swiss SA da una Joint-Venture fra Urso Electronic e Cellular Italia
2006
Cellularline S.p.A. diviene un gruppo, declinando con successo la sua leadership anche in nuovi canali distributivi e nuovi settori, con accessori, oltre che per smartphone, anche per tablet e lettori Mp3
2010
Cellular Italia Spa raggiunge la distribuzione in oltre 50 paesi nel mondo ed espande le strategie e il business a livello internazionale
2011
Nasce la Business Unit Interphone : una divisione speciale, incentrata sulle competenze tecniche, che produce una gamma completa di prodotti Bluetooth® progettati per migliorare e ridefinire la comunicazione in movimento, garantendo un’esperienza più sicura e più emozionante
2013
L Capital (fondo di Private Equity sostenuto da LVMH) acquisisce la maggioranza dell’azienda, dando così l’avvio ad un importante progetto di crescita
2015
L’azienda raggiunge la leadership europea nel mercato degli accessori per mobile device
2018
Continua la grande crescita del gruppo grazie alla business combination con Crescita e alla quotazione in Borsa (AIM Italia)
2019
Acquisizione dell’azienda SYSTEMAITALIA per il consolidamento e rafforzamento del canale TELCO
Storico passaggio al mercato MTA, segmento STAR gestito da Borsa Italiana S.p.A.